Fare un’intervista: come riprendere la parola quando l’ospite parla più del previsto
Durante un’intervista può capitare che il nostro interlocutore parli più di quanto avevamo previsto, e questo ci fa correre il rischio di “sforare” con i tempi. Ma come si fa a riprendere la parola in questi casi?
In questa puntata, tratta da una mia nota vocale Telegram dello scorso 19 giugno, racconto quanto sono importanti le pause: sono il momento più prezioso per tornare a far sentire la nostra voce, con formule efficaci che ci permettano di riprendere in mano la situazione (ne parlo nell’audio al minuto 3’ 01’’, facendovi alcuni esempi concreti).
Allo stesso tempo è molto importante allenarsi, far finire all’interlocutore i concetti senza che le sue frasi risultino interrotte bruscamente, e valorizzare la sua risposta (se riteniamo veramente che sia il caso di farlo), richiamando se necessario anche sui tempi a disposizione e sulla necessità di concludere.
Queste e altre considerazioni, spunti, e aneddoti personali tratti dalla mia esperienza di giornalista e formatore in questa puntata.
Buon ascolto! 😉
Segui il mio canale Telegram per imparare a parlare in pubblico in modo professionale: clicca qui e iscriviti per ricevere ogni giorno una nuova nota vocale come questa sul tuo telefonino.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Potrebbe interessarti anche:
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025