Andrea Giambruno e i movimenti della gamba: fidgeting ed effetto pop out
Il giornalista Andrea Giambruno torna in pubblico e continua ad agitare la gamba. Ma che cosa significa questo gesto nell’ambito del linguaggio non verbale?
–
–
In psicologia si parla di “fidgeting“, cioè di movimenti che compiamo in contesti che non lo richiederebbero. Nel video mostro per esempio Barack Obama in un momento di fidgeting, in cui muove ripetutamente un dito su una pietra presente sulla sua scrivania.
Ma che cosa significano questi movimenti, e a che cosa servono? Esistono diversi studi sull’argomento. Ce n’è uno in particolare, pubblicato nel 2012 su Pubmed, che approfondisce proprio questo comportamento. Ebbene, i movimenti di fidgeting in alcune circostanze migliorano le performance. È vero che da una parte sono associati a maggiori livelli di stress, ed è altrettanto vero che, quando messi in atto, possono diminuire il livello di stress percepito.
Ora, tornando a Giambruno: qual è il problema del fidgeting nei contesti di Public Speaking? Che questi comportamenti non verbali rischiano di spostare l’attenzione da ciò che sta dicendo il relatore a ciò che sta facendo. Potendo generare quello che in psicologia si chiama “Effetto pop-out“.
Ovvero, all’interno di un ambiente, uno stimolo che appare differente da quelli che abitualmente considereremmo all’interno di un dato contesto, attiva maggiormente la nostra attenzione.
Di conseguenza, da quello che Andrea Giambruno dice, la nostra attenzione potrebbe spostarsi su quello che Andrea Giambruno fa.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025