Dov’è finito il sito del DOP? Paura tra gli appassionati di dizione
🔴 AGGIORNAMENTO DEL 26 GIUGNO 2022: IL SITO DEL DOP RISULTA SOSTITUITO CON UN NUOVO SITO DELLA RAI, PERTANTO AL MOMENTO NON RISULTA PIÙ POSSIBILE ACCEDERVI. DI SEGUITO ALCUNE RISORSE ALTERNATIVE
Che cos’è il DOP e quali sono le alternative disponibili online
Il DOP è il Dizionario di Ortografia e Pronunzia. Pubblicato la prima volta nel 1969, il dizionario è composto da due volumi dedicati alle “Parole e nomi dell’italiano”. In futuro dovrebbe far seguito un tomo contenente “Parole e nomi d’altre lingue” (attualmente in preparazione).
Complessivamente, il DOP indica la corretta grafia e la giusta dizione di circa 140.000 vocaboli. Si distingue per l’adozione di un sistema di trascrizione fonetica studiato appositamente per il pubblico italiano e che risponde alla duplice esigenza della facilità di lettura e del rigore descrittivo.
Al momento, come scrivevamo sopra, non è più possibile accedere alle risorse del DOP online attraverso l’indirizzo storico www.dizionario.rai.it
Vi ricordiamo che esistono risorse alternative per quanti volessero trovare la dizione corretta di una parola.
Per cominciare è possibile trovare la pronuncia corretta di una parola semplicemente cercandola sul Vocabolario Treccani, disponibile qui: www.treccani.it
Inoltre è possibile consultare il sito del Di.Pi., Dizionario di Pronuncia Italiana online, raggiungibile all’indirizzo www.dipionline.it
🔴 AGGIORNAMENTO DEL 20 OTTOBRE 2012: IL SITO DEL DOP È REGOLARMENTE ONLINE. TUTTO RIENTRATO A QUANTO PARE.
Cari amici di Parlarealmicrofono.it,
da qualche giorno la versione consultabile online del Dop (www.dizionario.rai.it), pubblicazione di cui vi avevamo parlato alcuni mesi fa in un post dedicato alla dizione, risulta irraggiungibile. Come alcuni di voi sapranno, fino a poco tempo fa il sito era disponibile. Esso rappresentava la versione online del famoso Dizionario di Ortografia e Pronunzia edito da RaiEri.
Punto di riferimento per gli appassionati e i professionisti della parola, era considerato un supporto fondamentale
11 Ottobre
20120
CommentiDa profilosecondario
In Ultimi aggiornamenti
Tag Commento tecnico confronto obama romney Comunicazione politica Confronto televisivo obama romney Elezioni americane sondaggi Obama Romney dibattito Obama romney grandi elettori Obama romney sondaggi Obama romney twitter Obama romney video Public Speaking
Dibattito Tv Obama-Romney: la nostra analisi tecnica
Mercoledì 3 ottobre, a Denver in Colorado, è andato in scena il primo dei quattro confronti – uno sarà in realtà fra i due candidati alla vicepresidenza, Joe Biden e Ron Paul – fra il presidente uscente Barack Obama e lo sfidante repubblicano Mitt Romney. Un’ora e mezza di dibattito, dal quale possiamo trarre alcune indicazioni sul modo di comunicare dei due candidati.