Cos’è una notizia? Qual è la differenza tra hard news e soft news?
Negli ultimi anni il mondo dell’informazione e della comunicazione si è evoluto a ritmi sempre più rapidi: basti pensare a come il web ha cambiato i tempi di diffusione delle notizie e le modalità di scrittura e di condivisione delle informazioni di qualsiasi tipo. Nella naturale evoluzione dei concetti e delle definizioni che descrivono il mondo dei media, anche il confine che corre fra le cd. “hard news” e “soft news” si sta evolvendo e forse sfumando, ma rappresenta ancora un concetto importante e utile per classificare le notizie.
04 Maggio
20120
CommentiDa profilosecondario
In Ultimi aggiornamenti
Tag Analisi confronto hollande sarkozy Chi ha vinto dibattito hollande sarkozy Commento confronto hollande sarkozy Comunicazione politica Confronto televisivo hollande sarkozy Dibattito hollande sarkozy Elezioni francia Hollande sarkozy effetto primacy Hollande sarkozy effetto recency Media Public Speaking Sondaggio elezioni presidenziali francia Televisione
Confronto televisivo Hollande-Sarkozy: un’analisi tecnica
Parlando di questi due effetti, avevamo citato un esempio proposto da Elliott Aronson, che applicava il fenomeno alle campagne elettorali, e in particolare esaminava il caso in cui due sfidanti si trovassero a dover affrontare un confronto televisivo.
Il dibattito avvenuto degli scorsi giorni fra i due candidati alla presidenza della Repubblica Francese Nicolas Sarkozy e François Hollande ci dà l’occasione per esaminare da un punto di vista tecnico quali potrebbero essere gli effetti che quel dibattito avrà sul voto di domenica.
Su YouTube una breve sintesi video del confronto pubblicato da “Le Monde“