Archives

Written by
Omar Calabrese, la semiotica e le parole che ancora ci confondono

Omar Calabrese, la semiotica e le parole che ancora ci confondono

In questi giorni abbiamo dovuto dire addio a Omar Calabrese, uno dei più importanti studiosi di semiotica in Italia e nel mondo. Allievo e poi assistente di Umberto Eco al DAMS,  docente all’Università di Siena, padre fondatore dell’Ulivo, nonché accademico e docente in università internazionali, Calabrese si era occupato di ricerca sul linguaggio dell’arte e della comunicazione televisiva.

Autore di saggi profondi su quella che ha definito età neobarocca, sul linguaggio dell’arte e della pittura, la sua scomparsa lascia un vuoto nello studio della semiotica e dei mass media.

Continua a leggere →
La recensione | Scosche freedomMIC, il microfono wireless per iPhone

La recensione | Scosche freedomMIC, il microfono wireless per iPhone

Cari amici di Parlarealmicrofono.it,

la diffusione degli smartphone è ormai sempre più grande: secondo quanto emerge da una recente ricerca condotta da Pew Internet & American Life Project, negli Stati Uniti quasi la metà della popolazione (46%) possiede un telefono cellulare di ultima generazione, mentre solo il 41% utilizza ancora un telefono “tradizionale”. Questi dati si spiegano anche in ragione del fatto che gli smartphone possono validamente essere utilizzati per lavoro, specialmente quando ci si trova in mobilità: sono infatti ormai in grado di sostituire in maniera professionale attrezzature più ingombranti e scomode.

Continua a leggere →
Cosa significa “valore legale del titolo di studio”? Cosa cambierebbe se fosse abolito?

Cosa significa “valore legale del titolo di studio”? Cosa cambierebbe se fosse abolito?

Cari amici di Parlarealmicrofono.it,

oggi parliamo di un tema che di tanto in tanto torna alla ribalta nel dibattito politico italiano, ma che in questo periodo sembra poter giungere a un primo passaggio importante: si tratta della discussione sull’abolizione del valore legale dei titoli di studio. Da alcuni giorni, infatti, è possibile partecipare alla consultazione pubblica indetta dal Governo sul tema: tutti i cittadini possono dire la loro sulla possibilità di abolire il valore legale dei titoli di studio compilando un questionario online sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur). Ma cosa significa, concretamente, l’abolizione del valore legale? Quali sarebbero le conseguenze per i laureati, per i futuri dottori e per le università?

Continua a leggere →
Dettare un testo al computer e sul cellulare: con Dragon Naturally Speaking si può

Dettare un testo al computer e sul cellulare: con Dragon Naturally Speaking si può

Quante volte ci è capitato di dover trascrivere il testo di una conferenza, di una presentazione o ancora di un discorso e avremmo voluto poter dettare al computer – o magari direttamente al telefono cellulare – il testo per ritrovarcelo poi trascritto in un file di testo? Una soluzione valida per questo tipo di esigenze è rappresentata da Dragon Naturally Speaking, un software di riconoscimento vocale sviluppato da Nuance Communications e rilasciato per la prima volta nel 1997.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.