Berlusconi quando disse: “Mi alzo e me ne vado”. Analisi della comunicazione
Berlusconi: “Io mi alzo e se ne vado”. Si tratta forse il più grande lapsus nella storia della comunicazione politica italiana. Analizziamo insieme questa sequenza.
–
Il linguaggio non verbale di Berlusconi in questo passaggio è di dominanza: si alza in piedi, e si colloca in una posizione di espansione del corpo.
Ed è proprio in questa circostanza che Berlusconi riesce in parte a fermare le interruzioni di Annunziata. Questo per via di un fenomeno che in psicologia va sotto il nome di “Effetto pop out“, di cui ho parlato in altri miei video. Uno stimolo inatteso nell’ambiente richiama immediatamente l’attenzione dell’interlocutore, e lo distoglie da ogni altro compito. E probabilmente è proprio quello che è successo a Lucia Annunziata in questa circostanza.
Alla stessa maniera, la stretta di mano mantenuta di Berlusconi, induce l’interlocutore a concentrarsi maggiormente su cosa sta succedendo, perché totalmente inatteso, riducendo la disponibilità attentiva necessaria per replicare tempestivamente a ciò che viene detto.
La dichiarazione “in retroscena” e la fallacia aneddotica
Ma è sul finale che accade la cosa forse più interessante di questa sequenza. “La RAI è controllata da me?” dice Berlusconi. E qui si cimenta in una fallacia logica denominata fallacia aneddotica. Ovvero: il fatto che si verifichi un singolo episodio in un dato contesto, non può determinare la verità di un tutto più ampio.
Tradotto per questa circostanza: non basta che Lucia Annunziata sia stata avversativa nei confronti di Berlusconi, per concludere che la RAI non fosse controllata da Berlusconi.
In definitiva Silvio Berlusconi con questo passaggio riesce in un’operazione comunicativa importante. Sfrutta la dinamica del retroscena, ovvero: una volta abbandonato lo studio parla dietro le quinte a voce alta. Ed è probabilmente consapevole che la sua voce si sarebbe sentita attraverso il microfono aperto di Lucia Annunziata.
Ed è a quel punto che promuove una possibile reazione in chi è a casa: “Beh, se l’ha detto in una situazione di retroscena, vuol dire che quello che ha detto, lo pensa per davvero”.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025