Come scrivere un curriculum efficace: gli aggettivi da evitare
Per il quarto anno consecutivo LinkedIn, la più grande rete professionale in internet, stila la classifica delle 10 parole più utilizzate nei curriculum vitae inseriti tra alcuni degli oltre 259 milioni di profili iscritti al social network. Un modo per scoprire quali aggettivi non utilizzare nel tuo curriculum.
La classifica
Nella classifica si fa riferimento ai profili in inglese degli utenti di 14 paesi che usano LinkedIn (Australia, Brasile, Canada, Regno Unito, Hong Kong, India, Giappone, Olanda, Nuova Zelanda, Singapore, Arabia Saudita, Svezia, Emirati Arabi e Stati Uniti) e il primo posto dei 10 aggettivi più utilizzati (con il doppio degli altri) è occupato da responsabile (primo anche in Italia), seguito da strategico (in Italia è all’ottavo) e creativo (in Italia è al settimo posto). La classifica prosegue con efficiente (in Italia non compare nella top 10) e paziente. Esperto è sesto (in Italia è terzo), organizational, cioè con capacità organizzative è settimo (in Italia è secondo), intraprendente è ottavo, nono innovativo e decimo analitico. In Italia compaiono collaborativo, professionale, specializzato e problem solving, tutti termini non presenti nei più utilizzati a livello mondiale.
I consigli
Nicole Williams, esperta in carriere di LinkedIn, spiega che “costruire il proprio brand professionale è un passo importante per avere successo nel mondo del lavoro, ma se non ci si differenzia portando esempi concreti di quanto fatto, si rischia di non emergere”. Meglio dunque inserire risultati concreti che dimostrino le vostre capacità, anziché descriverle. Un’altra tecnica, raccomandano gli esperti di LinkedIn, è quella di valutare gli aggettivi contrari: se non si usano parole come “inefficiente” o “disorganizzato”, allo stesso modo evitate anche le forme positive corrispondenti, perché rischiano di risultare vuote e banali.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale
Potrebbe interessarti anche:
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025