Ci capiranno tutti? Comunicazione efficace e titoli di studio
Un italiano su tre ha come titolo di studio più alto la licenza elementare. E questo è un fatto. Lo dico, perché ieri dopo il mio post sul linguaggio di Giuseppe Conte diverse persone mi hanno scritto, dicendomi che a loro risulta chiaro tutto ciò che dice, e che lo capiscono nonostante abbiano “solo” un diploma.
Ebbene, se avete un diploma, sappiate che avete un titolo di studio alto.
I tassi di scolarizzazione parlano chiaro: 5 milioni di persone non hanno alcun titolo di studio, 11 milioni la licenza elementare (totale: 16 mln.), 17 milioni la licenza media, 17 milioni un diploma, e 6 milioni una laurea.
Morale: 1 persona su 3 ha come massimo livello di scolarizzazione la licenza elementare. Che è totalmente legittimo: non è compito del comunicatore fare valutazioni in questo senso. Il comunicatore semplicemente prende atto. E nel prenderne atto, adatta la sua comunicazione affinché tutti capiscano.
Per questo vi racconto che le metafore in comunicazione talvolta non si capiscono: perché agiscono su analogie che danno per scontati troppi sottintesi. Sottintesi che hanno bisogno di tante conoscenze pregresse.
Se vogliamo illuderci che possiamo comunicare in modo “alto”, perché tanto tutti ci capiranno, illudiamoci.
I dati, nel frattempo, ci raccontano un’altra storia.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025