Patrick Facciolo al Festival del Giornalismo con un workshop sulla dizione

Il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia ospita ogni anno protagonisti dell’informazione e dei media da tutto il mondo. Al centro della foto: Giuseppe Cruciani di Radio 24.
Mantenere il segreto per tutti questi mesi non è stato facile: avevamo voglia di scriverlo in newsletter, pubblicarlo sul blog, raccontarlo sulla nostra app. Ma abbiamo preferito aspettare, perché le sorprese potessero essere due in una: domenica 4 maggio dalle 15 alle 16.30 Parlarealmicrofono.it sarà all’Hotel Brufani di Perugia per il Festival Internazionale del Giornalismo. Questa volta però non da semplici spettatori: Patrick Facciolo sarà infatti relatore del workshop “Dizione e comunicazione espressiva per i giornalisti”. Ecco la descrizione:

Patrick Facciolo
Il giornalismo non è soltanto un fatto deontologico: quando si parla alla radio, in televisione, su una web tv, è importante esprimersi in modo corretto per farsi capire da tutti. In questo workshop, condotto da uno speaker radiotelevisivo, andremo alla scoperta dei nemici della comunicazione espressiva: inflessioni locali troppo marcate, cantilene, birignao ed errori di dizione frequenti su parole, nomi propri di persona e località.
Chi è Patrick Facciolo
Classe 1982, Patrick Facciolo è uno speaker radiotelevisivo con base a Milano, in onda dal lunedì al venerdì nella fascia del mattino di Radio Italia solomusicaitaliana. Diploma di maturità classica, laurea in Scienze Politiche e seconda laurea in Filosofia, giornalista pubblicista iscritto all’albo dal 2007, è mediatore professionista accreditato presso il Ministero della Giustizia. Patrick è autore del libro Crea immagini con le parole (2013) e ideatore del Festival del linguaggio parole nuove per la comunicazione.
Seconda sorpresa: segui il workshop in diretta su Parlarealmicrofono.it
Ed eccoci alla seconda sorpresa di cui vi parlavamo: per quanti di voi non potranno essere a Perugia, abbiamo previsto la diretta streaming dell’evento su Radio Linguaggio. La potrete ascoltare direttamente su Parlarealmicrofono.it (player in alto a sinistra), tramite la nostra app gratuita Parlare al microfono disponibile su App Store per dispositivi Apple, o ancora sull’app TuneIn Radio.
Segnate in agenda quindi: appuntamento a Perugia domenica 4 maggio 2014 alle ore 15 all’Hotel Brufani in Piazza Italia. Ingresso libero.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale.
Potrebbe interessarti anche:
La comunicazione di Giorgia Meloni: i rischi della "excusatio non petita"
La guerra delle immagini mentali: perché quella tra Russia e Ucraina è anche una guerra di linguaggi...
Come usare il marketing per preparare il tuo discorso in pubblico
Da che parte dell'inquadratura deve stare l'intervistatore nelle video interviste?
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025