Il fenomeno Dario Fabbri: l’effetto Eureka e la Source Credibility Theory
Durante tutta la giornata di oggi abbiamo assistito al rischio di guerra civile in Russia a causa del conflitto tra Putin e Prigozhin.
E durante tutta la giornata abbiamo aspettato in tv l’intervento dell’esperto di geopolitica Dario Fabbri. Quali sono le motivazioni psicologiche per cui accade?
Ne parlo in questo video in meno di 90 secondi.
Se la popolazione russa – ed è ciò a cui Putin fa riferimento nel suo discorso – percepisce gli insorti come sostenuti dall’Occidente, è un gravissimo danno per l’insurrezione (Dario Fabbri ospite su La7, 24 giugno 2023).
Questo tipo di riflessione richiama per noi spettatori il cosiddetto “Effetto Eureka“. “Eureka” viene dal verbo greco “eurisko”, che vuol dire “trovare”. È quel fenomeno per cui, improvvisamente, troviamo una soluzione a un problema. È un pensiero che si dice, in gergo, “out of the box”, ovvero “fuori della scatola”.
La capacità dell’esperto di geopolitica Dario Fabbri è proprio quella di elaborare riflessioni fuori dalle linee convenzionali di pensiero. Questo, unitamente anche alla sua grande conoscenza della materia, porta a generare per noi un “Effetto Eureka”. Tradotto: ascoltiamo Dario Fabbri e alla fine è come se esclamassimo: “Ho trovato!”, un po’ come Archimede nell’antica Grecia.
Il secondo motivo per cui aspettiamo il parere di Dario Fabbri è la cosiddetta “Source Credibility Theory“, ovvero una teoria per la quale l’autorevolezza di un personaggio porta il suo messaggio ad essere più persuasivo. Questa teoria si basa su tre concetti importanti: l’affidabilità, l’attrattività e appunto l’autorevolezza.
Come si generano queste tre variabili? In questo caso, attraverso la continuità. Dario Fabbri, per giorni, per mesi, è entrato nelle nostre case attraverso le dirette con Enrico Mentana sulla guerra in Ucraina. Ha acquisito, attraverso la ripetizione e le sue competenze, quell’autorevolezza che ci porta a strutturare questo effetto: “Source Credibility Effect”, per l’appunto.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025