Elly Schlein fa 3 errori di comunicazione in 15 secondi
Il centrosinistra ha perso le recenti elezioni amministrative e la segretaria del PD Elly Schlein nelle sue dichiarazioni ai giornalisti ha fatto 3 errori di comunicazione in 15 secondi.
Ne parlo in questo video.
Questa la trascrizione dei primi 15 secondi della sua dichiarazione:
È una sconfitta. Sono elezioni amministrative, ma dimostrano che il vento a favore delle destre è ancora forte. Ringraziamo comunque tutti coloro che si sono spesi per i nostri candidati.
Errore numero 1: Elly Schlein ringrazia i candidati del centro-sinistra ma non ringrazia gli elettori che hanno votato il centro-sinistra. Questa è probabilmente la cosa più grave di tutte, che a cascata produce gli errori successivi.
Errore numero 2: non c’è orientamento al pubblico. Elly Schlein parla soltanto di tecnicismi che riguardano il partito e le possibili alleanze.
Errore numero 3: la metafora “il vento della destra”. Ancora una volta siamo alle prese con queste sciocchezze delle metafore meteorologiche. Le faceva anche Giorgia Meloni non più di un anno fa (ne ho parlato in questo articolo), e le ripete Elly Schlein. Il punto, sinteticamente, è che la comunicazione politica è diversa dalle previsioni del tempo, eppure molti politici continuano a usare figure retoriche di questo tipo. A questo tema delle metafore e dei rischi delle figure retoriche in comunicazione ho dedicato un libro, disponibile qui.
Quindi, come poteva esordire Elly Schlein per commentare il risultato delle elezioni? Ecco un’ipotesi plausibile:
Grazie ai milioni di italiani che ci hanno cambiato fiducia. Il nostro è un progetto di governo che richiede tempo, e ci impegneremo per fare in modo di arrivare alle prossime elezioni politiche e convincere la parte restante degli italiani della bontà della nostra proposta.
Il punto è questo: quando vogliamo fare comunicazione efficace, dobbiamo metterci davanti a una scrivania con un foglio di carta, prendere degli appunti. Poi formulare delle ipotesi su ciò che può funzionare comunicativamente, spuntare le cose che non vanno bene, provare, e successivamente fare la dichiarazione.
Ma questo, tanti politici, a quanto pare non lo fanno ancora.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025