Tutte le fallacie logiche nel video di Maddalena Corvaglia sulle Olimpiadi
Rispondo a Maddalena Corvaglia in questo video di 60 secondi, perché di più, francamente, le sue argomentazioni non ne meritano.
–
–
“Se un uomo che si identifica in una donna ha il diritto di combattere alle Olimpiadi di contro una donna”, esordisce provocatoriamente Corvaglia. Ebbene, già in queste prime parole c’è una fallacia strawman, anche detta argomento fantoccio. Corvaglia fa un esempio che non esiste nella realtà, e lo pone come premessa principale di un’argomentazione.
“Allora un bambino che si identifica in un adulto ha diritto di guidare una macchina”. Qui Corvaglia prosegue con un elenco di fallacie di falsa analogia. In particolare, compara coppie di concetti con caratteristiche misurabili, per esempio l’età dei giovani e degli anziani, confondendoli implicitamente con caratteristiche relative all’identità di genere. Che al contrario non sono misurabili, ma sono vincolate al percepito di ciascuno.
“In che direzione stiamo andando?”. Terza fallacia argomentativa: lo Slippery Slope, che si traduce con pendio scivoloso, e che si basa sul principio secondo cui un singolo fenomeno causerebbe reazioni a catena.
“Ci sarà un limite?”, conclude Corvaglia. No, effettivamente a tutte le stupidaggini che è riuscita a inanellare in un solo minuto, sembra anche a me che un limite non ci sia.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Potrebbe interessarti anche:
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025