Come fare una domanda al relatore quando assistiamo a una conferenza
Nella nota vocale di oggi vi do qualche spunto su come fare una domanda a un relatore quando siamo tra il pubblico di una conferenza.
In piedi o seduti?
Premesso che ciascuno è libero di fare la sua domanda come preferisce, in piedi o seduto, personalmente preferisco in piedi. Perché? Perché la centralità della nostra comunicazione ancora una volta è orientata verso il pubblico: nel momento in cui facciamo una domanda siamo noi i Public Speaker (le persone che parlano in pubblico).
L’orientamento al pubblico
Se siamo noi i Public Speaker, il famoso “orientamento al pubblico” di cui vi parlo da anni diventa importante anche soltanto facendo una domanda: se mi alzo, più persone potranno vedermi; se sto seduto, ovviamente, meno.
Dato che quando facciamo una domanda diventiamo automaticamente dei Public Speaker, ecco che ci tornano in aiuto diversi spunti che valgono esattamente come quando conduciamo noi la presentazione:
1) nel momento in cui faccio una domanda non sto parlando solo con il relatore, ma con tutto il pubblico, quindi posso parlare al pubblico e con il pubblico;
2) glosso (traduco) i concetti difficili, perché la mia domanda non diventi una discussione tecnica tra me e il relatore, e perché tutti possano capire quello che sto dicendo;
3) “Creo immagini con le parole”, come racconto nel mio libro del 2013, perché quello che chiedo al relatore possa essere chiaro e nitido per tutti.
Non ci siamo solo noi: l’importanza di stare nei tempi
Un accorgimento finale, da non trascurare: quando faccio una domanda al relatore faccio attenzione ai tempi, perché potrebbero esserci altre persone a voler intervenire, perché non ci sono solo io in sala, e perché altri, al di là della domanda, verosimilmente potrebbero voler ascoltare la risposta, e non necessariamente un mio monologo (sappiamo cosa vuol dire quando qualcuno dal pubblico si “prende la scena” per troppo tempo, e le persone in sala cominciano a mugugnare).
Buon ascolto! 😉
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025