Fedez è caduto nella trappola di Meloni: dal “red herrings” al “falling for the bait”
Fedez è cascato nella trappola comunicativa della premier Giorgia Meloni.
Vi spiego perché in 90 secondi.
Guardate il vero modello da seguire: non sono gli influencer che fanno soldi a palate […] promuovendo carissimi panettoni con i quali si fa credere che si farà beneficenza.
Giorgia Meloni alla Festa di Atreju, 17 dicembre 2023
La premier ancora una volta ha usato la tecnica comunicativa del “Red herrings“, di cui ho già parlato in altri miei video precedenti. Si tratta di una tecnica che consiste nel “depistare” l’attenzione del pubblico con argomentazioni secondarie rispetto a quelle principali (per esempio, in questo momento, l’approvazione del MES oppure il salario minimo).
Con la tecnica Red herrings i sposta l’attenzione su un tema in “hype”, cioè su un tema di cui si sta parlando tantissimo, che in questo caso è la vicenda relativa all’iniziativa benefica di Chiara Ferragni relativa ai panettoni, per la quale è stata multata dall’AGCOM.
Visto che bisognerebbe diffidare da noi, da me, da mia moglie, voglio elencare un paio di cose in cui noi abbiamo fatto qualcosa.
Replica di Fedez su Instagram, 17 dicembre 2023
Cosa fa in questo caso Fedez? Risponde nel merito. Nel media training, questo si chiamerebbe “falling for the bait“, ovvero letteralmente “cadere nel tranello”, “cadere nell’esca”.
Quali effetti provoca la reazione di Fedez?
Questa reazione di Fedez comporta una sovramplificazione del tema. Ovvero se ne parla ancora di più di quanto già non se ne sarebbe parlato, se solo si fosse limitata la polemica alle parole di Giorgia Meloni.
Questo è il motivo per cui, ancora una volta, di fronte a un attacco diretto, bisogna sempre fare attenzione all’impulso di rispondere che ci viene in quanto comunicatori. Perché potrebbe non essere la scelta più efficace dal punto di vista del risultato comunicativo che vogliamo ottenere.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Potrebbe interessarti anche:
Il linguaggio non verbale di Giorgia Meloni con Cecilia Sala
Come parlare alla telecamera: meglio usare il "tu" o il "voi"?
Il linguaggio del corpo di Claudia Mancinelli, allenatrice di Sofia Raffaeli alle Olimpiadi
Perché siamo così interessati all'abbigliamento di Elly Schlein? Una lettura psicologica
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025