Ferragni da Fazio e l’errore di colpevolizzare il pubblico
In questo video vi spiego in 90 secondi i gravi errori di comunicazione di Chiara Ferragni ospite a Che tempo che fa da Fabio Fazio sul Nove.
–
“Effettivamente se c’è stato un fraintendimento, delle persone hanno capito male, le cose potevano essere fatte meglio, questo mi spiace tantissimo”
Nell’ambito delle tecniche di comunicazione, credo che questo rappresenti l’errore più grave in assoluto degli ultimi mesi, ovvero la colpevolizzazione del pubblico.
La parola “fraintendimento” durante l’intervista ricorre più volte, e diventa il passaggio più problematico di questa intervista. Non si tratta più nemmeno di quello che Chiara Ferragni aveva definito “errore di comunicazione”. Bensì di un problema, si dice in filosofia, ermeneutico, cioè interpretativo da parte di chi avrebbe capito male le sue intenzioni.
Contraddire il percepito del pubblico è quello che era successo nel 2011 a Silvio Berlusconi, quando diceva che “i ristoranti erano pieni”. Regola base del media training, che valeva per Silvio Berlusconi e vale oggi per Chiara Ferragni: mai contraddire la percezione del pubblico.
Soprattutto quando si diventa avversativi nei confronti del pubblico. Perché spostando l’asse semantico dall’errore di comunicazione al fraintendimento, è molto difficile ricostruire l’immagine reputazionale che si sta cercando di ripristinare.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025