La risposta di Geolier in conferenza stampa: dal “messaggio io” al linguaggio di processo
In questo video vi spiego in 90 secondi perché Geolier ha risposto in maniera efficace alla domanda che gli è stata posta in conferenza stampa a Sanremo.
–
Domanda in conferenza stampa: “Non ti senti di aver rubato un po’ la vittoria di ieri? Io fossi in te mi sentirei un po’ a disagio” – “Mi sento di a disagio a rispondere a questa domanda”.
In questa risposta possiamo trovare almeno due grandi tecniche psicologiche di riferimento. Una è quella di Thomas Gordon del “messaggio io“. Ovvero: esprimo un mio stato interno, anziché attaccare il prossimo. Dall’altra parte quella del linguaggio di processo di Marshall Rosenberg, cioè descrivo il mio bisogno anziché attaccare l’interlocutore.
“Non mi sento di aver rubato, è una brutta parola questa.”
Anche in questo passaggio abbiamo un’espressione di verità soggettiva, quindi un “I message” e un linguaggio di processo. Dall’altra parte c’è il limite dell’uso della negazione, quello che già ci raccontava già Dostoevsky nell’800, quando faceva l’esempio dell’orso in cui diceva: “Provate a non pensare a un pensare all’orso bianco e vi tornerà costantemente in mente”.
C’è da dire che quando Geolier aggiunge che “è una brutta parola”, questo passaggio riporta l’attenzione sul tema dell’interazione. Ovvero continua a descrivere l’interazione tra sé e la persona che gli ha posto la domanda. Questo, dal punto di vista della comunicazione, risulta molto efficace. Perché si evita la contesa personale, e si risponde con l’espressione della propria verità soggettiva.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025