Il discorso perfetto di Jannik Sinner: analisi della comunicazione
Tre ragioni per cui il discorso della vittoria di Jannik Sinner è il discorso perfetto, spiegate in 90 secondi.
–
Ecco un primo passaggio del discorso che possiamo analizzare:
Rivolto al suo avversario Medvedev: “Ogni incontro, mi mostri qualcosa in cui dovrò migliorare; mi rendi un giocatore più forte.”
“Ho vinto e, comunque, ho da imparare da te”, potremmo sintetizzare così questo passaggio del discorso di Sinner. Si tratta del cosiddetto effetto di priming positivo, spesso utilizzato anche nell’ambito del Public Speaking e della comunicazione efficace. L’elogio dell’avversario può aiutarci a creare un’atmosfera positiva, influenzando positivamente la percezione del pubblico, sia per quanto riguarda chi parla, sia per quanto riguarda le doti e le qualità dell’avversario.
“Ringrazio tutti gli sponsor, i raccattapalle, i giocatori di serie.”
Orientamento al pubblico: il discorso di Yannick Sinner è molto orientato agli altri. Ci sono praticamente tutti, in quello che ho definito in altri miei video (e nel mio libro “Crea immagini con le parole“) “catch-all speech”, cioè il discorso pigliatutti.
Passiamo a un altro passaggio del discorso di Sinner:
“Vorrei che tutti quanti avessero genitori come quelli che ho avuto io; mi hanno sempre permesso di scegliere e auguro a tutti i bambini di avere quella libertà che ho avuto io.”
E qui arriviamo a due classici della retorica aristotelica, l’appello alle emozioni, “pathos”, in cui Yannick Sinner racconta la sua storia personale e familiare, e l’appello all’etica, “ethos”. Ovvero: come i genitori dovrebbero comportarsi, e l’augurio per i figli di avere dei genitori come i suoi.
Ci resta solo una domanda: ma queste tecniche di comunicazione bisogna per forza averle studiate? In realtà, no, se la propria storia personale, indole, carattere, ci consentono questo tipo di spontaneità. E giudicare dal finale di questo discorso direi che è proprio il caso di Yannick Sinner:
Tutto qui, non ho altro da dire credo.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Potrebbe interessarti anche:
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025