Dizione corretta: come scrivere le maiuscole accentate
Ammettiamolo: se sei arrivato su questa pagina hai una grande passione per l’italiano corretto e per la sua forma, e forse ti stai chiedendo perché nell’utilizzo della nostra lingua c’è così tanta approssimazione sull’utilizzo delle maiuscole accentate.
Ti sarà capitato, guardando la televisione, navigando su internet, o più semplicemente leggendo un testo scritto, che spesso le lettere maiuscole che pretendono l’accento, per rapidità, vengano scritte con l’apostrofo.
Durante i miei corsi di dizione insegno agli allievi l’importanza della distinzione tra vocali aperte (“è“, “ò“) e chiuse (“é“, “ó“). Talvolta può accadere che ci serva utilizzare questa distinzione all’inizio di frase, o che ci occorra scrivere una serie di parole interamente in maiuscolo; ecco allora che è importante sapere come si compongono le maiuscole accentate sulla tastiera del computer.
Ti proponiamo, vocale per vocale, la combinazione di tasti per scriverle col PC. È necessario tenere premuto il pulsante “ALT” della tua tastiera, e digitare contemporaneamente il numero associato alle lettere qui sotto, rilasciandolo una volta digitata la combinazione.
Vocale A:
À (ALT + 0192)
Vocale E (aperta e chiusa)
È (ALT + 0200)
É (ALT + 0201)
Vocale I
Ì (ALT + 0204)
Vocale O (aperta e chiusa)
Ò (ALT + 0210)
Ó (ALT + 0211)
Vocale U
Ù (ALT + 0217)
Se ti ha appassionato questo argomento, ti incuriosisce scoprire le regole per cui una vocale si scrive (e si legge) aperta o chiusa, guarda i filmati tratti dai miei corsi, e contattami per avere maggiori informazioni.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale.
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025