Mindfulness, filosofia e linguaggio nel Public Speaking: intervista a Patrick Facciolo
Recentemente sono stato ospite del podcast “Mettiamoci la voce” con Sandro Ghini, Maria Grazia Tirasso e Francesco Nardi, che mi hanno intervistato sui temi del Public Speaking, l’arte di parlare in pubblico.
Ho parlato ancora una volta dell’importanza della mindfulness (consapevolezza) per relazionarci meglio coi nostri pensieri, emozioni e sensazioni fisiche, e di quanto il linguaggio e la creazione di immagini con le parole possano aiutarci a comunicare con più precisione. Ho introdotto alcuni temi psicologici e filosofici (in particolare il concetto di “fenomenologia“) per spiegare quanto il Public Speaking sia un’esperienza che “fa parte” della vita, e non un’attività con regole ed etichette che gli appartengono in modo specifico.
In chiusura, ho invitato il pubblico a partecipare al mio webinar gratuito “Perché controllare le impressioni degli altri è un’illusione. L’arte di parlare in pubblico tra filosofia e psicologia“, che si terrà su Zoom venerdì 12 febbraio 2021 alle 21.00.
Per informazioni e iscrizioni al webinar: http://www.leimpressionideglialtri.it
© Patrick Facciolo – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Potrebbe interessarti anche:
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025