Public Speaking: consigli e trucchi del mestiere nel nuovo libro di Patrick Facciolo
Con “Il pubblico non è una mucca da contenuti” Patrick Facciolo, conduttore radiofonico e insegnante di dizione e public speaking, svela i segreti per parlare in pubblico in modo più efficace
Libri e giornali, radio e televisione, siti web, blog, video: media di vecchio e nuovo genere fanno a gara per “mungere” l’attenzione del pubblico sommergendolo di contenuti. Ma siamo sicuri che gli ascoltatori abbiano tempo e interesse per assorbire tutte queste informazioni? Con Il pubblico non è una mucca da contenuti, Patrick Facciolo, speaker di Radio Italia solomusicaitaliana e ideatore di Parlarealmicrofono.it, ci fa scoprire come dire meno, ma dire meglio, è il segreto su cui basare un rapporto solido e duraturo con il proprio pubblico.
“Dopo il mio primo libro, Crea immagini con le parole (2013), ho deciso di tornare sul tema del public speaking e di cimentarmi nel suo sequel ideale”, dichiara Patrick Facciolo. “Sono contento di aver presentato Il pubblico non è una mucca da contenuti nella prestigiosa location di Fiera Milano City durante l’ultimo Festival del Linguaggio a inizio ottobre. L’intervista della mia amica e collega Paoletta ha saputo rendere al meglio il senso della ricerca che ho condotto”.
Ma cosa significa che il pubblico non è “una mucca da contenuti”? Significa che per comunicare efficacemente è necessario sacrificare la quantità di informazioni da veicolare, per concentrarsi su pochi concetti facilmente memorizzabili: anche parlando di public speaking, infatti, il rischio di cadere nell’information overload, o sovraccarico informativo, è quanto mai attuale.
Partendo da questo assunto, Il pubblico non è una mucca da contenuti sviluppa una trama con un minimo comun denominatore: la necessità di essere orientati al pubblico, capaci di identificare il destinatario del nostro discorso e il registro linguistico adatto. Solo così è possibile farci ascoltare e inserirci pienamente nello spirito del tempo in cui viviamo.
Guarda la presentazione del libro di Patrick Facciolo condotta dalla speaker radiofonica Paoletta
Leggi l’anteprima gratuita del libro e ordina online a un prezzo scontato!
Potrebbe interessarti anche:
Quanto conta la comunicazione non verbale? La teoria di Albert Mehrabian e i suoi critici
3 cose da fare e da non fare quando parli in pubblico
Mindfulness e Public Speaking: perché la meditazione può essere utile per chi parla in pubblico
Libri: è uscito "Enciclopedia del Public Speaking", la prima raccolta di Patrick Facciolo
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025