Public Speaking per guide turistiche: come parlare in pubblico durante tour e mostre culturali
Fare la guida turistica e museale significa dover parlare spesso in pubblico. Significa guidare le persone alla scoperta di opere d’arte, chiese, musei, città storiche, e riuscire allo stesso tempo a rendere comprensibili concetti, storie e racconti complessi.
In questa puntata ho realizzato una video lezione di Public Speaking per le guide turistiche e museali, tornando sul tema della centralità del pubblico in comunicazione, sull’uso del linguaggio e i rischi connessi all’uso di metafore e sottintesi, così come sull’importanza di creare immagini attraverso le parole.
CAPITOLI DEL VIDEO:
0:00 Introduzione
1:56 Il rischio dei sottintesi per la guida turistica
6:56 Le domande trabocchetto al pubblico
8:25 Teaser e tecniche di anticipazione
10:07 L’importanza di creare immagini con le parole
15:50 Linguaggio e suggestioni negative
16:34 Come usare il linguaggio tecnico/specialistico
19:02 Pensare alle persone, non al “target”
© Patrick Facciolo – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025