Quanti sono i diplomati in Italia? Quali le ricadute sul Public Speaking?
Secondo i dati pubblicati recentemente dall’Istat, in Italia soltanto il 60,9% delle persone ha un diploma di scuola superiore, contro il 77,5% della media europea. Qual è la ricaduta di questi dati su chi deve parlare in pubblico per lavoro?
Ancora una volta torno a sottolineare che il comunicatore non ha come scopo quello di “cambiare” il pubblico, ma quello di prendere consapevolezza di chi ha davanti e modulare il suo messaggio in modo che nessuno venga escluso dalla nostra comunicazione.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.
Potrebbe interessarti anche:
Linguaggio non verbale: i gesti di Silvio Berlusconi mentre parla Matteo Salvini [VIDEO]
Il pianto di Aboubakar Soumahoro: analisi della comunicazione
Come comunica Alessandro Orsini. Perché è sbagliato censurarlo e il rischio “Effetto Streisand”
Perché ho scelto di diventare Dottore in tecniche psicologiche
The following two tabs change content below.
Tag: Confronto diplomati in italia e all'estero, Dati ISTAT diplomati italiani, Parlare in pubblico, Public Speaking, Public Speaking ProfessionaleDott. Patrick Facciolo
Mi occupo di Public Speaking perché per me è importante che le persone si sentano ascoltate.
Realizzo corsi individuali, aziendali e di gruppo, in presenza in tutta Italia e online attraverso Zoom. Diplomato al liceo classico, laureato in Scienze e tecniche psicologiche, in Filosofia e in Scienze politiche, master universitario di primo livello in Counseling relazionale nei contesti scolastici, educativi e socio-sanitari, sono iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia in qualità di Dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro. Da oltre quindici anni sono iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Non amo la definizione di esperto di comunicazione e di esperto di Public Speaking, perché è una conquista da dimostrare sul campo, con le proprie competenze. Apprezzo che mi venga detto, non lo sentirete dire da me.
In questi anni ho pubblicato 9 libri, i più importanti dei quali sono “Crea immagini con le parole” (2013), “Parlare in pubblico con la mindfulness” (2019), e "Contro le metafore" (2022), disponibili su Amazon.
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025