Il mio blog: le tecniche per parlare in pubblico

La recensione | Audacity, il programma gratuito per le registrazioni audio

La recensione | Audacity, il programma gratuito per le registrazioni audio

Cari amici di Parlarealmicrofono.it,

il panorama dei software di registrazione e di editing audio è in costante espansione, e i programmi che permettono di svolgere questa attività si sono rapidamente moltiplicati, al punto da rendere spesso difficile la scelta a chi si avvicina a questo mondo per la prima volta, specie dopo aver acquistato il primo microfono

Nella recensione di oggi ci occupiamo di un software che rappresenta un ottimo compromesso fra professionalità e semplicità d’utilizzo, coniugando due caratteristiche che raramente capita di trovare insieme: la completezza e la gratuità. Stiamo parlando di Audacity, un programma multilingua e multipiattaforma (è disponibile per Windows, Mac OSX e GNU/Linux) che ci permette di registrare e di editare i nostri file audio.

• Su YouTube una guida tratta da YouTube che illustra come registrare ed editare un file audio con Audacity

Tramite Audacity, possiamo facilmente registrare le nostre performance attraverso un microfono o un mixer, per poi salvarle in uno dei numerosi formati audio supportati. I file così ottenuti possono essere poi sottoposti ad editing tramite una notevole quantità di funzioni: possiamo, ad esempio, rimuovere i rumori di fondo, modificare l’intonazione, regolare il volume, alterare le frequenze, o ancora mixare più file tra di loro per ottenere registrazioni multitraccia.

La grande varietà di applicazioni e la semplicità di utilizzo, insieme all’ampia disponibilità di plugin (tutti scaricabili gratuitamente dal sito web del programma), fanno di questo software open source uno strumento valido e completo per tutti gli speaker che sono alla ricerca di un registratore audio allo stesso tempo intuitivo e professionale.

Per ulteriori informazioni su Audacity: http://audacity.sourceforge.net

© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale.

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.