Daniela Santanchè e gli elicotteri a Cogne. Perspective taking e “False consensus effect”
La ministra del turismo Daniela Santanché propone gli elicotteri per i turisti a Cogne. E fa lo stesso errore di Chiara Ferragni: entrambe non si accorgono che i soldi non possono comprare tutto.
–
Così come Chiara Ferragni aveva dichiarato di voler fare un’offerta di un milione di euro per compensare il suo “errore di comunicazione”, così la ministra Santanché ipotizza l’uso degli elicotteri, per salvare il turismo a Cogne. Ma cos’hanno in comune questi due episodi apparentemente diversi tra loro?
Si tratta in entrambi i casi di una percezione del denaro lontanissima da quella del pubblico. E si tratta a tutti gli effetti di un errore dal punto di vista delle tecniche di Public Speaking. Nel primo caso, quello di Chiara Ferragni, le persone non hanno mai potuto padroneggiare un milione di euro. Nel secondo, nella propria vita, non hanno mai preso un elicottero, percepito come costosissimo.
Il fallimento di Perspective Taking e il Falsus consensus effect
Potremmo parlare ancora una volta di fallimento di perspective taking, ovvero dell’assenza di capacità mettersi nei panni degli altri, e di capire che quello che stiamo dicendo non risuona negli altri. Si tratta di un meccanismo psicologico alla base dell’empatia, che forse paradossalmente in queste due circostanze è mancato.
Ma forse ha ancora più senso tornare sul concetto di False consensus effect. Ovvero su quel bias cognitivo per cui quando parliamo, non ci rendiamo conto di appartenere a un particolare contesto a cui non è detto appartengano anche gli altri.
Sia nel caso di Santanché che di Ferragni il rapporto con il concetto di costo e di denaro è totalmente incompatabile, sbilanciato e sproporzionato rispetto al rapporto che ha l’opinione pubblica con il denaro.
E tutto questo si traduce nella migliore delle ipotesi con una distanza del pubblico. Nel peggiore, ed è il caso di Santanchè, con la derisione pubblica per la paradossalità della proposta. Ma soprattutto, con la lontananza dalla vita quotidiana delle persone.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Potrebbe interessarti anche:
Referendum del MIUR, i primi risultati: gli italiani difendono il valore legale della laurea
Il volume della musica nei video elettorali dei politici
È uscito "Lo spettacolo della politica", il nuovo libro di Patrick Facciolo:
Patrick Facciolo: ecco la classifica dei 10 peggiori errori di comunicazione del 2024
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025