Scontro Travaglio-Fedez a Muschio Selvaggio: tutti gli errori logici
Tutte le fallacie argomentative nello scontro tra Fedez e Marco Travaglio a Muschio Selvaggio.
–
Fedez: “Sapete quanti articoli la stampa italiana ha dedicato al caso Balocco? 6492. Sapete quanti articoli sulla guerra in Palestina? 4300.”
Comincia male Fedez, con un classico delle sue fallacie logiche: il cosiddetto “whataboutism“. Potremmo tradurlo con “eallorismo”, o “e allora tu” / “e allora voi”. Fedez qui porta un’argomentazione sintetizzabile con: “La stampa italiana ha un problema, perché si concentra di più sul caso Balocco, nonostante ci siano problemi ben più gravi, come la guerra in Palestina”. Tuttavia la comparazione non regge: l’errore logico in questo caso si sostanzia nel fatto che se si parla di una cosa, ce ne sarà sempre una più importante. E questo renderebbe impronunciabile qualsiasi argomentazione su qualsiasi notizia.
Travaglio: “Con tutti i problemi che ci sono nella stampa italiana per quelli che mentono tutti i giorni, ve la prendete con una che dice sempre la verità”.
Travaglio: “Da quale pulpito tu distribuisci patenti di verità, visto che continui a chiamarla falsa giornalista? Ma non mi risulta che tu sia un giornalista”.
Qui abbiamo una variante del cosiddetto “appello all’autorità“. È quell’argomentazione secondo cui dovremmo credere a un’asserzione poiché è stata pronunciata da una persona autorevole nel suo campo. Marco Travaglio dà per vera, implicitamente, questa premessa, sostenendo che se una persona non è competente in un dato campo, non ha diritto di avere un’opinione su quella materia.
Travaglio: “È la tua fissazione, perché [Selvaggia Lucarelli, nda.] ha trasformato la tua compagna in Wanna Marchi”.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
–
Potrebbe interessarti anche:
Come usare il microfono quando parliamo in pubblico
L'errore di comunicazione di Spalletti: linguaggio referenziale vs. emotivo/relazionale
Le tecniche di persuasione nella docuserie "Il caso Yara": drammatizzazione, Cliffhanger ed effetto ...
Tutte le fallacie logiche nel video di Maddalena Corvaglia sulle Olimpiadi
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025