Gli errori tecnici nei simboli di partito per le elezioni europee
I peggiori simboli di partito di tutta Europa li abbiamo noi in Italia. In questo video vi spiego perché.
–
–
Cominciamo dal logo di Forza Italia per le prossime elezioni Europee: “Forza Italia – Berlusconi Presidente”. Ma che cos’è, uno scherzo? Silvio Berlusconi è mancato nel mese di giugno del 2023. E poi, Presidente in che senso? Ricordiamo che si vota per il Parlamento Europeo.
Passiamo al logo del Partito democratico – PSE. Mi piacerebbe capire qual è stato il principio ispiratore per cui si è voluto inserire il logo del PSE in basso, centrato, lasciando tantissima “aria” sulla parte superiore (per “aria” si intende lo spazio vuoto), non lasciando quasi nessuna spaziatura tra la parola “democratico” e l’inizio del logo del PSE.
Lega Salvini Premier: ma cosa c’entra “Salvini Premier”? Ribadiamolo: sono le elezioni per il Parlamento Europeo. E anche se fosse, dalla premiership, stando ai sondaggi, Matteo Salvini sembra un tantino lontano.
Alleanza Verdi e Sinistra: in questo logo, che già conosciamo, c’è un vero tripudio di parole: Alleanza Verdi e Sinistra, Reti Civiche, Europa Verde, Sinistra Italiana. Ebbene: quante cose dobbiamo leggere in un simbolo di partito, che sulla scheda elettorale avrà una dimensione di 3 centimetri per 3? Più che un logo di partito, sembra un tesi di laurea.
E a proposito di numero di battute (di caratteri), non mi sono dimenticato nemmeno di questi loghi:
Analizzando i loghi dei partiti del resto d’Europa, Il Partito Democratico potrebbe prendere spunto da questi, che sono rispettivamente i simboli del Partito Socialista spagnolo e della sinistra portoghese:
Oppure i signori di Forza Italia, potrebbero imparare dal Partito Popolare spagnolo:
Per concludere, la tabella dei simboli di partito italiani che vediamo qui sotto è la metafora della nostra classe politica. Una classe politica che spesso non riesce nemmeno a trovare la sintesi sull’immagine coordinata con cui proporsi ai propri elettori.
–
–
La mia domanda conclusiva è questa: se i politici combinano così tanto caos soltanto nella creazione dei simboli di partito, come possiamo aspettarci ordine nelle politiche pubbliche che presenteranno a Bruxelles e a Strasburgo?
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025