#storychangers, una campagna social in vista delle elezioni europee
Che cos’è l’Europa? E soprattutto: cosa sarà nei prossimi anni? La domanda, di questi tempi, è lecita. La risposta, forse, è nelle nostre mani. Perché le elezioni europee del prossimo 25 maggio saranno diverse da tutte le passate tornate elettorali. Per la prima volta, infatti, il voto dei cittadini sarà determinante per la scelta del presidente della Commissione Europea, che verrà eletto dai membri del Parlamento. I partiti in lizza hanno già indicato chi sarà il loro candidato presidente e spetta ora dunque ai cittadini decidere chi guiderà l’Unione nel prossimo quinquennio.
Proprio per sottolineare l’importanza dell’appuntamento e il concetto per cui votare significa decidere in che direzione cambiare la situazione in Europa, il Parlamento Europeo ha ideato una campagna creativa a livello internazionale, invitando gli utenti a scrivere il finale di una storia.
L’iniziativa, che prende il nome di Storychangers, si è declinata nella creazione di un sito dedicato, www.storychangers.eu, contente un video animato con l’inizio di una storia, il cui finale era aperto e dunque affidato al contributo di ciascun utente, che era chiamato a scrivere il suo personale finale, cambiando la storia e diventando quindi lui stesso uno storychanger.
Nel corso di una tre-giorni di evento, dal 6 al 9 maggio, sono stati postati sul sito ben 1.134 finali diversi. Unica regola: la lunghezza doveva essere al massimo di 140 caratteri, come quella di un tweet. I finali sono poi stati sottoposti al giudizio degli utenti e i più votati sono stati illustrati da artisti e fumettisti di grande fama come Volstock, Joost Lieuwma, Alisdiar+Jock, Rok Predin, Layla Atkinson e sono ora visibili su www.storychangers.eu.
© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale.
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025