Archives

Tagged ‘Comunicazione‘
Come parlare davanti alla telecamera e fare video per il web

Come parlare davanti alla telecamera e fare video per il web

Quali regole di comunicazione possiamo seguire quando dobbiamo fare un’intervista televisiva? E quando dovviamo fare un video per YouTube, o più in generale da pubblicare online su internet?

Esistono davvero modi differenti per comunicare se ci troviamo davanti a una telecamera, oppure sul palco per una conferenza? E se siamo in uno studio radiofonico, in diretta per una lezione online, o davanti al monitor di un computer quando scriviamo per il nostro blog? Ne parlo in questo video.

Continua a leggere →
Parlare in pubblico: l’importanza di “abitare lo spazio”

Parlare in pubblico: l’importanza di “abitare lo spazio”

Nella mia nota vocale di oggi torno alle mie origini, a quando poco più che ventenne frequentavo la scuola di teatro. Lì ho imparato quanto è importante “abitare lo spazio”, una conquista che rimane con me anche oggi che parlo in pubblico per lavoro.

Buon ascolto! 😊

 

 

Puoi seguire il mio canale Telegram dedicato ai temi del Public Speaking professionale: qui puoi iscriverti e ricevere gratuitamente le mie note vocali.

© Parlarealmicrofono.it– Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
Public Speaking: il linguaggio di Luigi Di Maio a Otto e mezzo [VIDEO]

Public Speaking: il linguaggio di Luigi Di Maio a Otto e mezzo [VIDEO]

A cura di Patrick Facciolo, speaker radiotelevisivo, giornalista e formatore

Ieri sera Luigi di Maio del Movimento 5 Stelle è stato ospite di Lilly Gruber e Massimo Franco a Otto e mezzo, su La7. Credo sia interessante osservare le caratteristiche del linguaggio politico, il ruolo delle metafore e le tecniche di Public Speaking che ha utilizzato.

Me ne sono occupato in questo video, in cui racconto anche il mio punto di vista sui temi della comunicazione e sull’importanza, nel Public Speaking, di distinguere l’osservazione dall’interpretazione.

Buona visione!

P.S.: ti ricordo che puoi iscriverti al mio canale YouTube, dove trovi decine di miei video sui temi della comunicazione in pubblico. Puoi anche ascoltare gratuitamente le mie note vocali giornaliere su Telegram, iscrivendoti al mio canale. Ti aspetto!

© Parlarealmicrofono.it – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione.

Continua a leggere →
Mario Lavezzi sarà l’ospite finale del Festival del Linguaggio 2017

Mario Lavezzi sarà l’ospite finale del Festival del Linguaggio 2017

Come fa un cantautore a trovare la chiave giusta per coinvolgere il suo pubblico? Lo chiederemo a Mario Lavezzi, che ci racconterà la sua storia e i suoi successi ne “Il linguaggio delle canzoni“, l’evento conclusivo del Festival del Linguaggio, in scena a Fiera Milano City mercoledì 25 ottobre

Ci siamo quasi! Mercoledì 25 ottobre, nel contesto di ExpoTraining a Fiera Milano City, andrà in scena per il quinto anno consecutivo il Festival del Linguaggio – Parole nuove per la comunicazione, l’evento gratuito dedicato ai temi della comunicazione in pubblico organizzato e voluto da Patrick Facciolo, speaker radiotelevisivo, giornalista e formatore.

L’appuntamento con il Festival del Linguaggio si preannuncia ancora una volta ricco di contenuti: un’unica giornata, 5 workshop gratuiti a ingresso libero e la possibilità di ricevere un attestato di partecipazione seguendo due o più workshop.

L’evento finale di quest’anno sarà dedicato al tema “Il linguaggio delle canzoni“. Cercheremo di capire insieme come fa un cantautore di successo a trovare la chiave giusta per coinvolgere il suo pubblico, e quanto il linguaggio delle sue canzoni e la sua creatività può essere d’esempio per chi comunica. Ripercorreremo le storie e la carriera di Mario Lavezzi, uno dei più importanti compositori e autori della musica leggera italiana, in un’intervista condotta da Patrick Facciolo, giornalista e speaker radiotelevisivo.

Continua a leggere →
Copyright © Patrick Facciolo. Riservato ogni diritto e utilizzo. Monitoriamo costantemente la rete: il nostro team di legali interviene ogniqualvolta venga a conoscenza di copie e utilizzi non autorizzati dei contenuti.