Vittorio Sgarbi e la tecnica del framing: “Il quadro l’ho consegnato io”
A Vittorio Sgarbi viene sequestrato il quadro di Rutilio Manetti, e lui specifica: “L’ho consegnato io.”.
Ma perché questa precisazione?
–
Questa tecnica di comunicazione, nell’arte di parlare in pubblico e nel Public Speaking, va sotto il nome di framing. Quando noi pensiamo, al tempo stesso pensiamo un’immagine, diceva Aristotele, e mai come in questo caso è vero.
Il framing ci permette di mettere una “lente di ingrandimento” su una porzione particolare della realtà. Di fatto, Vittorio Sgarbi crea l’immagine mentale di lui che consegna l’opera, anziché di un’opera che gli viene sequestrata. E questa è una tecnica comunicativa di cui si parla negli Stati Uniti dagli anni ’20 del ‘900 e che ha anche degli esempi più recenti in Italia.
Silvio Berlusconi e la tecnica del framing
Nel giugno del 2004, in occasione del rilascio di tre ostaggi italiani in Iraq, Silvio Berlusconi, all’epoca Presidente del Consiglio dichiarò:”Col cuore in gola go dato il via all’azione.” (Fonte: Archivio Storico La Stampa, 9 giugno 2004).
E questo è proprio un esempio di framing: le forze speciali degli Stati Uniti liberano degli ostaggi, eppure nel momento in cui Berlusconi dice quella frase, il punto di vista passa su di lui, che dà il via all’operazione.
Quindi, così come nel caso di Vittorio Sgarbi, un cambiamento di prospettiva sulla realtà. La realtà noumenica, direbbe Kant, è sempre la stessa. Eppure viene descritta da prospettive diverse, e cambia la percezione da parte di chi ascolta.
© Patrick Facciolo – Riservato ogni diritto e utilizzo. Vietata la riproduzione anche parziale.
Corso online di Public Speaking con Patrick Facciolo
7 LEZIONI A DISTANZA DAL VIVO · LIBRO IN OMAGGIO · ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Potrebbe interessarti anche:
Dott. Patrick Facciolo
Ultimi post di Dott. Patrick Facciolo
- Elon Musk spegne Starlink in Ucraina? La tecnica di comunicazione segreta - 11 Marzo 2025
- Elodie è cascata nella “trappola” di Enrico Lucci - 11 Febbraio 2025
- Il discorso di insediamento di Trump: analisi del linguaggio non verbale - 20 Gennaio 2025